Questo sito fa uso dei cookies al fine di rendere migliore l´esperienza di navigazione rispettando le normative di legge in termine di tutela dei dati personali. Premendo sul pulsante "Accetto" confermerai l'autorizzazione a ricevere i cookies dal sito mentre premendo sul pulsante "Maggiori Informazioni" potrai leggere l'intera informativa. In caso di rifiuto, non garantiamo il corretto funzionamento del nostro sito e specialmente alcune parti di esso potrebbero non funzionare correttamente.

Ultime Notizie

loading...

Servizi offerti

loading...

Orari di apertura

loading...

Pubblicazioni e convegni

  • Pubblicazioni 1
    Pubblicazioni 1

    Effetti biomeccanici della rieducazione a catena cinetica aperta e chiusa sulla traslazione tibiale anteriore

    Dott. Stefano Becchi
    22-24-Novembre 2002 –Assisi
  • Pubblicazioni 2
    Pubblicazioni 2

    "Aspetti attuali di riabilitazione dopo ricostruzione del legamento Crociato Anteriore"

    Dott. Stefano Becchi
    Chinesiologo - Parma
  • Pubblicazioni 3
    Pubblicazioni 3

    “L’attività fisica nell’anziano come prevenzione per il rischio cadute”

    Dott. Stefano Becchi – Chinesiologo
    Studio Professionale di Chinesiologia
  • Pubblicazioni 4
    Pubblicazioni 4

    “The accelerated rehabilitation of the injured atlete.”

    XIV International Congress on Sports Rehabilitation and Traumatology
    April 9-10, 2005 Bologna, Italy
  • Pubblicazioni 5
    Pubblicazioni 5

    "Effetti biomeccanici della rieducazione in catena cinetica aperta e chiusa sulla traslazione tibiale anteriore"

    Dott. Stefano Becchi
    Laureato in Scienze Motorie, Chinesiologo, MFT - Parma
  • Pubblicazioni 6
    Pubblicazioni 6

    Manuale di riabilitazione ortopedica post-chirurgica

    Dott. Stefano Becchi
    Sigascot 2014
  • DSC_0655
  • DSC_1338
  • DSC_1370
  • DSC_1389
  • DSC_1395
  • DSC_1396
  • DSC_1415
  • DSC_1446
  • slide4

Studio Chinesiologia

Nelle gravi compromissioni artrosiche delle articolazioni, la chirurgia protesica rimane l’unica possibilità per ripristinare una funzionalità articolare soddisfacente.

Nel ginocchio con artrosi di un solo versante articolare si utilizzano protesi mono-compartimentali, mentre quando trattasi di artrosi diffusa la scelta è quella di impiantare una protesi totale.

Anche nella spalla ci sono diverse possibilità protesiche, in base alle diverse indicazioni cliniche: protesi totale, emi-artroplastica, protesi di rivestimento e protesi inversa.



Il trattamento conservativo post-trauma, si impone come un insostituibile presidio terapeutico in tutte quelle lesioni capsulo-menisco-legamentose di ginocchio la cui entità non richiede un trattamento chirurgico.

Si tratta per lo più di lesioni periferiche, mediali o laterali.

Non di rado il trattamento conservativo viene riservato anche a lesioni legamentose più importanti (LCA o LCP), quando il paziente, vuoi per l’età (over 55-60) vuoi per la scarsa richiesta di attività fisica impegnativa, opta per non farsi operare e si prende un periodo di osservazione clinica per valutare la funzionalità articolare nella vita quotidiana.

Con una buona riabilitazione costante, al paziente viene garantita una soddisfacente stabilità anche in presenza di una lassità conclamata.

Questo approccio prevede, soprattutto nelle lesioni periferiche, l’uso di tutori con regolazione del “range of motion”, con specifico riferimento alla proscrizione della estensione completa fino alla guarigione del danno anatomico.

Stesso discorso vale per l’articolazione della spalla. 

In tutte quelle lesioni tendinee, in cui la cuffia dei rotatori non è totalmente compromessa (si tratta per lo più di piccole brecce di un solo tendine), l’approccio conservativo è indicato e consigliato. 

Con sollecitazioni adeguate i tendini sani possono vicariare quello lesionato, recuperando una soddisfacente funzionalità nella vita quotidiana.

Anche in presenza di lassità legamentose di spalla (soprattutto al primo episodio di instabilità), il trattamento conservativo trova un ottima indicazione terapeutica, in attesa di evoluzione clinica futura.

Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com



Studio Professionale di Chinesiologia

via Torelli, 29 - 43123 Parma - Italia
Tel. e Fax + 39 0521 491377
P.Iva 02929030340

Il trattamento chirurgico del ginocchio si impone in tutti quei casi in cui la stabilità rotatoria è compromessa da gravi lesioni intra-articolari isolate o associate a lesioni periferiche.

La chirurgia è riservata sia a persone giovani ma anche non più giovani che hanno però della importanti motivazioni per un ritorno alle  attività sportive, possibilmente allo stesso livello di intensità, svolte nel pre-trauma.

Trattasi di ricostruzioni capsulo legamentose effettuate con diverse tecniche chirurgiche, in base a valutazioni soggettive (trapianto con semitendinoso e gracile, con tendine rotuleo, con prelievo da cadavere e con legamenti artificiali).

Anche nella articolazione della spalla, quando siamo in presenza di importanti lesioni, il trattamento cruento si impone come unico presidio terapeutico.  

Nelle instabilità, la chirurgia è indicata quando il danno legamentoso è molto esteso e quando il paziente ha avuto numerosi episodi di lussazione, sia durante l’attività sportiva che nelle attività quotidiane. 

Si tratta di chirurgie riparative dirette o stabilizzazioni tramite delle trasposizioni tendinee.

Altresì nelle lesioni massive di cuffia dei rotatori (quando esistono le indicazioni cliniche) si opta per la riparazione chirurgica, anche in questo caso con riparazione dirette dei tendini o attraverso trasposizioni tendinee.

Codice Privacy del 21/3/2018, Regolamento UE 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali

Gentile Cliente, conformemente a quanto previsto dal Nuovo Codice Privacy, la informiamo che:

  • I dati personali da Lei forniti al ns. Studio verranno utilizzati nei limiti e per il perseguimento delle finalità relative ai trattamenti Chinesiologici e/o Masso-Fisioterapici che verranno svolti
  • Il conferimento dei dati è facoltativo, resta inteso che l’eventuale rifiuto a fornire tali dati e il mancato consenso al loro trattamento comporterà l’impossibilità all’adempimento dell’incarico.
  • I dati da lei forniti saranno trattati in modo “lecito e secondo correttezza”, nei limiti e con le modalità previste dalle Autorizzazioni generali del Garante n. 2/2004 e n. 4/2004
  • Il trattamento sarà effettuato anche con l’ausilio di strumenti elettronici ai quali possono accedere esclusivamente i soggetti autorizzati nel pieno rispetto di quanto previsto dal Codice della Privacy
  • I dati potranno essere comunicati a collaboratori di Studio in qualità di responsabili ed incaricati al trattamento dei dati per le pratiche relative ai servizi da Lei richiesti. Essi saranno debitamente istruiti circa gli adempimenti e le misure da adottare in materia di Privacy.
  • Il titolare del trattamento è Studio Professionale di Chinesiologia.
  • Il responsabile del trattamento è: Becchi Stefano (Responsabile Protezione Dati- DPO, reg. UE 2016/679).
  • In ogni momento Lei potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679, vale a dire può chiedere la cancellazione, la modifica o l’aggiornamento di tutte le informazioni personali raccolte da Studio Professionale di Chinesiologia, esercitando il diritto alla limitazione del trattamento e il diritto alla portabilità dei dati, anche inviando una mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • I dati verranno conservati adottando misure di sicurezza adeguate e qualsiasi violazione degli stessi, le verrà prontamente comunicata.
  • La scadenza della conservazione dei dati (tempo entro il quale il dato sensibile sarà trattato) è il termine dei trattamenti riabilitativi. Rimarranno nel ns. archivio solo i dati anagrafici e la prescrizione medica delle terapie da eseguire.
  • Lei ha il diritto all’oblio, ovvero la possibilità di cancellazione completa dei propri dati personali, quando non più usati, oppure quando abbia ritirato il consenso o si sia opposto al trattamento dei dati personali.
  • Lei ha diritto ad essere informato sulla modalità e finalità del trattamento dei dati, sulla loro rettificazione e sul loro aggiornamento e/o integrazione.
  • L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
  • L’interessato ha diritto a opporsi in tutto o in parte al trattamento dei dati personali che lo riguardano.
  • Per i minori di anni 14 è prevista la richiesta al consenso a chi esercita la responsabilità genitoriale.

 

COOKIE

Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie.

I tipi di cookie utilizzati sono:

Il servizio di terze parti che noi utilizziamo per tenere traccia delle attività relative al sito attraverso il collocamento di cookies, è Google Analytics. Se non desideri che Google Analytics raccolga ed utilizzi le informazioni è possibile installare un opt-out nel (browser). 

Gestire le preferenze

La maggior parte dei browser consentono di gestire le preferenze relative ai cookies. È possibile impostare il proprio browser per rifiutare i cookies. Allo stesso modo in cui si disabilita l’utilizzo dei cookies, si possono disabilitare le altre tecnologie similari.I seguenti link mostrano come è possibile impostare le preferenze sui browser utilizzati più comunemente:

Internet Explorer

Firefox

Safari

Chrome

Si prega di ricordare che se si sceglie di bloccare la ricezione dei cookies, ciò può compromettere o impedire il buon funzionamento del sito.

 

PER APPUNTAMENTI+39 0521 491377
INVIACI UNA E-MAILinfo@studiochinesiologia.it
DOVE SIAMOvia Torelli 29, 43123 Parma