Lo Studio Professionale di Chinesiologia è operativo in Parma dal 1983 e si occupa prevalentemente di recupero funzionale post-traumatico e post-chirurgico con alta specializzazione nelle articolazioni del ginocchio e della spalla.
E' un centro ad altissima tecnologia, dove capacità, competenze tecniche, esperienza e empatia si coniugano con sofisticate attrezzature di ultima generazione all'avanguardia nel settore.
In questa struttura non si effettuano terapie elettromedicali. E' un centro in cui la
filosofia è fondata sul recupero delle capacità motorie temporaneamente ridotte a causa di un trauma,
di un intervento chirurgico o semplicemente a causa di un'alterazione biomeccanica articolare-muscolare.
Il recupero avviene attraverso l'UNICO presidio veramente "terapeutico" che è l'esercizio fisico
diversamente finalizzato in base alle caratteristiche psico-fisiche del soggetto.
Nelle gravi compromissioni artrosiche delle articolazioni, la chirurgia protesica rimane l’unica possibilità per ripristinare una funzionalità articolare soddisfacente.
Nel ginocchio con artrosi di un solo versante articolare si utilizzano protesi mono-compartimentali, mentre quando trattasi di artrosi diffusa la scelta è quella di impiantare una protesi totale.
Anche nella spalla ci sono diverse possibilità protesiche, in base alle diverse indicazioni cliniche: protesi totale, emi-artroplastica, protesi di rivestimento e protesi inversa.
Il trattamento conservativo post-trauma, si impone come un insostituibile presidio terapeutico in tutte quelle lesioni capsulo-menisco-legamentose di ginocchio la cui entità non richiede un trattamento chirurgico.
Si tratta per lo più di lesioni periferiche, mediali o laterali.
Non di rado il trattamento conservativo viene riservato anche a lesioni legamentose più importanti (LCA o LCP), quando il paziente, vuoi per l’età (over 55-60) vuoi per la scarsa richiesta di attività fisica impegnativa, opta per non farsi operare e si prende un periodo di osservazione clinica per valutare la funzionalità articolare nella vita quotidiana.
Con una buona riabilitazione costante, al paziente viene garantita una soddisfacente stabilità anche in presenza di una lassità conclamata.
Questo approccio prevede, soprattutto nelle lesioni periferiche, l’uso di tutori con regolazione del “range of motion”, con specifico riferimento alla proscrizione della estensione completa fino alla guarigione del danno anatomico.
Stesso discorso vale per l’articolazione della spalla.
In tutte quelle lesioni tendinee, in cui la cuffia dei rotatori non è totalmente compromessa (si tratta per lo più di piccole brecce di un solo tendine), l’approccio conservativo è indicato e consigliato.
Con sollecitazioni adeguate i tendini sani possono vicariare quello lesionato, recuperando una soddisfacente funzionalità nella vita quotidiana.
Anche in presenza di lassità legamentose di spalla (soprattutto al primo episodio di instabilità), il trattamento conservativo trova un ottima indicazione terapeutica, in attesa di evoluzione clinica futura.
|
Studio Professionale di Chinesiologia via Torelli, 29 - 43123 Parma - Italia Tel. e Fax + 39 0521 491377 P.Iva 02929030340 |
Il trattamento chirurgico del ginocchio si impone in tutti quei casi in cui la stabilità rotatoria è compromessa da gravi lesioni intra-articolari isolate o associate a lesioni periferiche.
La chirurgia è riservata sia a persone giovani ma anche non più giovani che hanno però della importanti motivazioni per un ritorno alle attività sportive, possibilmente allo stesso livello di intensità, svolte nel pre-trauma.
Trattasi di ricostruzioni capsulo legamentose effettuate con diverse tecniche chirurgiche, in base a valutazioni soggettive (trapianto con semitendinoso e gracile, con tendine rotuleo, con prelievo da cadavere e con legamenti artificiali).
Anche nella articolazione della spalla, quando siamo in presenza di importanti lesioni, il trattamento cruento si impone come unico presidio terapeutico.
Nelle instabilità, la chirurgia è indicata quando il danno legamentoso è molto esteso e quando il paziente ha avuto numerosi episodi di lussazione, sia durante l’attività sportiva che nelle attività quotidiane.
Si tratta di chirurgie riparative dirette o stabilizzazioni tramite delle trasposizioni tendinee.
Altresì nelle lesioni massive di cuffia dei rotatori (quando esistono le indicazioni cliniche) si opta per la riparazione chirurgica, anche in questo caso con riparazione dirette dei tendini o attraverso trasposizioni tendinee.
Codice Privacy del 21/3/2018, Regolamento UE 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali
Gentile Cliente, conformemente a quanto previsto dal Nuovo Codice Privacy, la informiamo che:
COOKIE
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie.
I tipi di cookie utilizzati sono:
Il servizio di terze parti che noi utilizziamo per tenere traccia delle attività relative al sito attraverso il collocamento di cookies, è Google Analytics. Se non desideri che Google Analytics raccolga ed utilizzi le informazioni è possibile installare un opt-out nel (browser).
Gestire le preferenze
La maggior parte dei browser consentono di gestire le preferenze relative ai cookies. È possibile impostare il proprio browser per rifiutare i cookies. Allo stesso modo in cui si disabilita l’utilizzo dei cookies, si possono disabilitare le altre tecnologie similari.I seguenti link mostrano come è possibile impostare le preferenze sui browser utilizzati più comunemente:
Si prega di ricordare che se si sceglie di bloccare la ricezione dei cookies, ciò può compromettere o impedire il buon funzionamento del sito.